Parma
x = independently organized TED event

This event occurred on
January 19, 2025
3:00pm - 7:00pm CET
(UTC +1hr)
Parma, Emilia-Romagna
Italy

In the spirit of ideas worth spreading, TEDx is a program of local, self-organized events that bring people together to share a TED-like experience. At a TEDx event, TEDTalks video and live speakers combine to spark deep discussion and connection in a small group. These local, self-organized events are branded TEDx, where x = independently organized TED event. The TED Conference provides general guidance for the TEDx program, but individual TEDx events are self-organized (subject to certain rules and regulations).

Auditorium Niccolò Paganini
Via Toscana, 5/a
Parma, Emilia-Romagna, 43123
Italy
Event type:
Standard (What is this?)
See more ­T­E­Dx­Parma events

Speakers

Speakers may not be confirmed. Check event website for more information.

Alessandra Neri

Ex Pilota & Motorsport Expert
Io e il motorsport siamo come due calamite che si attraggono. Dopo la carriera agonistica, senza quasi volerlo mi si sono aperte diverse strade lavorative che ruotano attorno al mondo automotive. Istruttrice di guida sicura e sportiva prima, presentatrice in un programma TV al volante di Supercar dopo, fino ad essere consulente per grandi brand italiani negli eventi e nei weekend di gara.

Andrea Mura

Velista
Nato a Cagliari nel 1964, Mura è uno dei più grandi navigatori oceanici italiani, celebre per le sue imprese in solitaria e per aver portato l’Italia ai vertici della vela internazionale. È il velista italiano in solitario più vincente di sempre. Tra i suoi primati: primo italiano a vincere la Route du Rhum (2010), la Twostar su monoscafo (2012, record imbattuto), la Transat Québec-Saint Malò (2012, record imbattuto), e due edizioni della Ostar (2013 e 2017). È inoltre il primo italiano ad aver vinto le Line of Honor nel giro del mondo in solitario senza assistenza e il quinto ad averlo completato. Oltre alla carriera sportiva, è attivo nella promozione di pratiche sostenibili e innovative nella nautica.

Carlo Cozzio

Slackliner
Carlo Cozzio ha 25 anni e la fortuna di crescere a Madonna di Campiglio. Fin da bambino, grazie ai suoi genitori, ha sviluppato un forte legame con la natura, avvicinandosi presto agli sport di montagna: arrampicata, sci, alpinismo. A 16 anni ha scoperto la slackline, una disciplina di cui fino ad allora non aveva mai sentito parlare, ma che ha immediatamente catturato il suo interesse. Con il tempo, ho iniziato a conoscere questo sport, partecipando a numerosi festival. In particolare, l’highline ha trasformato radicalmente il suo modo di vivere la montagna: invece di godere fugacemente dei panorami durante una sciata o un’arrampicata, ora riesce a vivere e condividere le emozioni che la natura gli trasmette, osservandola da una prospettiva unica, sospeso su quella sottile fettuccia che regala una vista impareggiabile

Carlo Stanga

Architetto, Illustratore e autore di libri
Carlo, laureato in Architettura al Politecnico di Milano, ha ampliato la sua formazione in studi d’arte e design, tra cui lo Studio Bruno Munari. Collabora con riviste e istituzioni internazionali come la Repubblica, Wall Street Journal, UNESCO e Domestika. Dal 2015 ha pubblicato con Moleskine la serie “I am” dedicata a città globali e, più recentemente, Interni di una psicoterapia (2022). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro di Creative Quarterly e gli Awards of Excellence di Communication Arts. Vive a Berlino, dove unisce illustrazione, scrittura, viaggi, design e arte, condividendo la sua esperienza attraverso workshop ispirati al metodo di Bruno Munari.

Claudia Catani

Attrice e Doppiatrice
Rinomata attrice e doppiatrice italiana, apprezzata per la sua versatilità e intensità vocale. Nata a Roma, ha prestato la sua voce a celebri attrici internazionali come Cate Blanchette, Gwyneth Paltrow, Cate Blanchette, Charlize Theron, Angelina Jolie e molte altre…diventando una delle voci più riconoscibili del cinema italiano e della televisione. La sua carriera si distingue per la capacità di adattarsi a ruoli complessi e sfaccettati, dando vita a personaggi iconici e contribuendo all’impatto emotivo delle loro interpretazioni. Oltre al doppiaggio cinematografico, Claudia Catani è attiva anche in televisionee teatro confermandosi una delle professioniste più rispettate e talentuose del settore. Accanto alla passione per l’arte è attiva da anni nella ricerca spirituale attraverso lo yoga, e la meditazione.

Elena Pattini

Psicologa e Psicoterapeuta
Dottore di Ricerca in Psicologia, Dirigente Psicologo-Psicoterapeuta presso il Centro per l’Adolescenza e la Giovane Età dell’Ausl di Parma. Per anni Assegnista di Ricerca presso il dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma. Vicepresidente del Comitato Scientifico di Kindacom, società di Scrittura Strategica attiva nella comunicazione e nella formazione. Professore a contratto di Psicologia dello sviluppo alla facoltà di Servizio Sociale dell’Università di Parma. Autore di pubblicazioni scientifiche e Relatore a numerosi convegni sui temi Empatia e Comunicazione. Vincitrice del Premio AIF (Associazione Italiana Formatori) Adriano Olivetti 2018 per applicazione scientifica con il corso “la Neuroscienza dell’empatia” in ambito aziendale. Appassionata di musica (Tom Waits, U2 e Whiskey Myers su tutti), nuoto, cibo, vino e poesia. Suona (male) la sua chitarra elettrica, una Ibanez rosa fluo.

Francesco Fanucchi

Stand Up Comedian
FRANCESCO FANUCCHI classe 1994, è un comico lucchese, quindi diffidente come un ligure e irascibile come un toscano. Il suo stile è caustico, onesto, dissacrante. Racconta del suo vissuto e del mondo che lo circonda con spirito anticonformista e originale. Ha già calcato molti dei palchi più prestigiosi d’Italia. Ha partecipato a diversi programmi TV: Stand Up Comedy e CC Presents su Comedy Central, Stasera c’è Cattelan e Da Vicino Nessuno è Normale su Rai2 e Donne sull’orlo di una crisi di nervi su Rai3. Con il suo primo one man show STANDARD ha girato l’Italia e ora lo spettacolo completo è disponibile online su THE COMEDY CLUB (Qui) e su YouTube (Qui). I suoi video sui social totalizzano milioni di visualizzazioni. Dal 2023 è in Tour con il suo LIVE SHOW TUTTO NUOVO “MOLTO POP“.

Renato Bruni

Botanico e biologo farmaceutico
Renato Bruni è direttore scientifico dell’Orto Botanico dell’Università di Parma, dove studia i legami tra piante, chimica e benessere. I suoi libri, dedicati alle varie relazioni tra uomini e piante, sono stati tradotti in Germania, Cina, Turchia, Corea e Francia: Erba Volant (Codice, 2016), Le piante son brutte bestie (Codice, 2017), Mirabilia (Codice, 2018), Bacche, superfrutti e piante miracolose (Mondadori, 2019). Nel 2023 ha curato a Parma la mostra Impronte-Noi e le Piante, dedicata ai rapporti tra scienza, immagini, botanica e persone.

Riccardo Ocleppo

Imprenditore e Fondatore di Open Institute of Technology (OPIT)
Riccardo è un imprenditore e appassionato di educazione, fondatore di Docsity e OPIT – Open Institute of Technology. Nel 2010 ha lanciato Docsity, una community con 20 milioni di studenti e piattaforma di orientamento per oltre 250 università nel mondo. L’esperienza in Docsity gli ha fornito una visione approfondita del sistema educativo, portandolo nel 2022 a fondare OPIT insieme al Prof. Francesco Profumo. OPIT è un istituto accreditato a livello europeo che innova l’insegnamento universitario in Informatica, Data Science, Cybersecurity e AI, con corsi moderni, flessibili e accessibili, tenuti da docenti internazionali. L’obiettivo di Riccardo è creare servizi educativi con impatto sociale su scala globale.

Valentina Pano

Divulgatrice digitale
Valentina Pano, 23 anni, scrittrice di brevi monologhi e studentessa di Filosofia presso “La Statale” di Milano. È attiva sui social con il nome di “sonomelaidi”. Utilizza le piattaforme digitali per dar voce alle sue riflessioni legate a temi introspettivi e di attualità. Nei suoi video esplora argomenti come il tabù del dolore, la solitudine, la pressione scolastica, le aspettative sociali, toccando le grandi questioni filosofiche ed esistenziali. Nel tempo ha costruito uno spazio di ascolto e dialogo reciproco ponendo un riflettore su tutte quelle tematiche che riteneva non avessero abbastanza risonanza.

Organizing team

Luca
Sfulcini

Parma, Italy
Organizer

Lorenzo
Corsini

Parma, Italy
Co-organizer